Le migliori zone di Bologna dove comprare casa

Uno dei vostri più grandi sogni nel cassetto è quello di acquistare un’abitazione in una delle più belle città italiane, ovvero Bologna? Allora è molto importante prima di tutto capire quali possano essere i quartieri migliori dove poter concentrare le proprie ricerche dicase in vendita Bologna. Il capoluogo emiliano è ricco di offerte e di proposte in merito al mercato immobiliare e, di conseguenza, è fondamentale prestare la massima attenzione prima di tutto a quelle che sono le proprie esigenze e preferenze.

Bologna è una città meravigliosa, potendo contare su un patrimonio storico e culturale che ha ben pochi eguali. Qui si trova la più antica università di tutto l’Occidente. Non solo, dal momento che è stata premiata in diverse occasioni, nominata Città Creativa della Musica per l’UNESCO nel 2006, ma anche Capitale Europea della Cultura nell’anno del Giubileo. Insomma, una città intellettuale ed eclettica, l’ideale per gli artisti, ma anche per chi ama la buona cucina. È molto complicato scegliere delle zone della città che si fanno preferire rispetto ad altre, ma proviamo a capire i migliori quartieri di Bologna in cui acquistare un’abitazione.

Porto-Saragozza

Alla scoperta dei quartieri più apprezzati in cui comprare casa, non si può iniziare questa lista da Porto-Saragozza. Si tratta di un quartiere decisamente recente, dal momento che deriva dall’unione tra l’area di Porto e quella di Saragozza, avvenuta nel 2016. Una denominazione che si ricollega all’antico Porto Navile e alla via ben famosa in cui è collocata la sede del Collegio di Spagna.

Si tratta di una soluzione perfetta per tutti i pendolari, per chi si muove molto di frequente per motivi di lavoro, dal momento che il quartiere è vicinissimo alla Stazione Centrale, così come sono ben coperto i collegamenti pure con l’aeroporto Marconi. Il quartiere Porto-Saragozza molto giovane e dinamico, in cui ci sono immobili di tanti tipi, con la possibilità di trovare anche soluzioni con un ottimo rapporto tra posizione, qualità e prezzo.

Il quartiere San Donato – San Vitale

Ecco un altro quartiere particolarmente apprezzato in quel di Bologna, in modo particolare da parte degli universitari, così come degli investitori che vogliono comprare una casa per metterla a reddito. Perché si chiama San Donato? Semplicemente per via del fatto che all’interno di questo quartiere si trova la chiesa di San Donato, nei pressi del Ghetto Ebraico e di un’altra via famosa, ovvero via Zamboni.

Quest’area è collocata proprio nei pressi di un gran numero di facoltà universitarie, così come di ospedali, senza dimenticare la vicinanza pure della Fiera di Bologna e della sede della Regione. Tra i principali punti di forza del quartiere San Donato troviamo indubbiamente il fatto di rappresentare un vero e proprio polo commerciale, oltre al fatto di garantire un’ampia gamma di servizi. Gli immobili più convenienti presentano un prezzo che varia tra 1800 e 2500 euro al metro quadro.

Il quartiere Bolognina

Se una volta era considerata la prima parte di periferia, ora è invece una delle ultime zone del centro città. Stiamo facendo riferimento a Bolognina, che è stata protagonista, nel corso degli anni, di un mutamento incredibile, soprattutto per merito della costruzione della Stazione Centrale, giunta nella seconda parte dell’Ottocento.Se in un primo momento Bolognina presenta una forte connotazione dal punto di vista storico e politico, va detto che, con il passare del tempo, questo quartiere non è più solamente di stampo operaio come un tempo. Al giorno d’oggi, infatti, sono diverse le innovazioni che sono state lanciate: ottimi i collegamenti con il resto del capoluogo emiliano e con la Fiera, a Bolognina annualmente vengono organizzati tanti eventi e manifestazioni.

Lascia un commento